quale strumento di marketing online conviene usare

Google o Meta ADS? Quale strumento preferire per una Leads Generation di Qualità?

L’utilizzo delle piattaforme digitali per il marketing rappresenta un’opportunità strategica di comprovata efficacia e redditività. Tuttavia, il suo potenziale è spesso sottovalutato o mal interpretato, poiché consente di indirizzare contenuti e messaggi a un pubblico altamente profilato, garantendo così un ritorno sull’investimento ottimizzato grazie alla precisione del targeting.
Molti imprenditori riferiscono esperienze poco soddisfacenti con Facebook Ads, spesso attribuendole a una presunta inefficacia dello strumento. In realtà, il successo di una campagna dipende dal contesto, dal pubblico di riferimento e dalle modalità di engagement.

Facebook Ads vs. Google Ads: Differenze di Approccio

L’utente di Facebook si trova in un contesto di svago e non necessariamente manifesta un bisogno specifico. Di conseguenza, le conversioni dirette sono limitate, a meno che il prodotto o servizio offerto non sia di impulso o a basso costo.
Diversamente, Google Ads intercetta la domanda nel momento esatto in cui l’utente sta cercando una soluzione, facilitando l’incontro tra chi ha una necessità e chi offre la risposta. I dati dimostrano che oltre il 70% del traffico e delle conversioni provengono dai primi sei risultati della ricerca: non essere presenti in questa fase significa perdere opportunità di business.

Ruolo Complementare di Facebook e Google Ads

Facebook Ads non va escluso, ma deve essere integrato in una strategia a medio-lungo termine focalizzata sul rafforzamento del brand, sul remarketing e sulle campagne di lead generation. È fondamentale, però, essere consapevoli che una parte dei contatti acquisiti potrebbe non essere immediatamente pronta all’acquisto. In assenza di un ecosistema commerciale strutturato, l’impatto della piattaforma può risultare limitato.
Google Ads, invece, si distingue come uno strumento primario per la generazione diretta di contatti qualificati e opportunità di vendita. La sua efficacia deriva dalla capacità di intercettare la domanda esattamente nel momento in cui l’utente ricerca una soluzione, consentendo di monitorare le performance in tempo reale e ottimizzare gli investimenti in base ai risultati ottenuti.

Digital Marketing: Un Approccio Misurabile e Strategico

Per la prima volta nel marketing, è possibile targettizzare ogni euro investito, allocando il budget nei segmenti di mercato con maggiore domanda e monitorando le performance in modo analitico. Inoltre, Google Ads può essere un efficace strumento per l’espansione internazionale, consentendo di testare nuovi mercati con un approccio data-driven.
Un’analisi preliminare permette di valutare l’efficacia dello strumento per il proprio settore, basandosi su dati concreti anziché su percezioni soggettive. Prima di concludere che il digitale “non funziona” in un determinato ambito, è fondamentale adottare un approccio strutturato e strategico.

Autore : Omar Santarossa, Formatore e Consulente InnovAzione

formazione rete vendita

InnovAzione: Eventi per Far Crescere la Tua Impresa

InnovAzione organizza e partecipa a eventi dedicati all’innovazione, al marketing e alle vendite, con l’obiettivo di offrire soluzioni concrete per la crescita delle imprese.

Questi incontri sono occasioni strategiche per condividere competenze, creare nuove relazioni e scoprire opportunità di business ad alto valore.